Storia del Gin

Nel 1650 presso l’università di Leiden il dr Sylvius a creo la ricetta (anche se molto grezza) del famigerato gin tonic, per far fronte alla malaria. La ricetta voleva dare vita ad una pozione a base di bacche di ginepro in grado di curare la malaria da utilizzare sul fronte orientale delle Indie coloniali.

Questa prima ricetta subì una successiva evoluzione da parte degli Inglesi, i quali durante il XVII secolo erano insieme agli Olandesi nella lotta contro i cattolici, durante questo periodo gli inglesi conobbero il JENEVER olandese. Gli inglesi ne produssero una loro personale versione che prese il nome di GIN.

GIN TONIC

Ingredienti:

Ghiaccio in abbondanza

Una parte di Big Bang London dry gin

Tre parti di tonica

Bicchiere Tumbler alto o Balloon

Riempite il bicchiere di ghiaccio, versate il gin, aggiungete l’acqua tonica e guarnite con una fetta di limone o rosmarino.

MAGIC GIN TONIC

Ingredienti:

Ghiaccio in abbondanza 

Una parte di Pluton Magic Gin

Tre parti di tonica

Bicchiere Tumbler alto o Balloon 

Riempite il bicchiere di ghiaccio, versate il gin, aggiungete l’acqua tonica e guarnite con una fetta di lime e foglie di menta, anice stellato o lavanda.

White Lady

Ingredienti:

50ml Big Bang London Dry Gin 

20ml di Triple Sec/Cointreau

20ml di succo di limone fresco

*Opzionale

0,5 di bianco di uovo

Bicchiere Martini 

All'interno di uno shaker aggiungi tutti gli ingredienti e del ghiaccio tritato. Shakera fino a che non è freddo. Servi nel bicchiere.

Pink Lady

Il pink lady, a differenza del white lady, assumerà una colorazione rosacea data la presenza del Pluton Magic Gin.

Ingredienti:

50ml Pluton Magic Gin 

20ml di Triple Sec/Cointreau

20ml di succo di limone fresco

*Opzionale

0,5 di bianco di uovo

Bicchiere Martini 

All'interno di uno shaker aggiungi tutti gli ingredienti e del ghiaccio tritato. Shakera fino a che non è freddo. Servi nel bicchiere.

NEGRONI

Ingredienti:
1\3 Big Bang London dry Gin
1\3 Vermouth rosso
1\3 Bitter